Siete pronti per il weekend?? Noi, si...più o meno!! Domenica infatti sarà il nostro compleanno e ancora non sappiamo che cosa faremo, se e come festeggeremo...ma sì, evviva le cose organizzate all'ultimo minuto! xD
Detto ciò, anche oggi, puntuale come sempre, ecco che arriva un nuovo appuntamento con la rubrica "5 cose che..."
Ogni settimana proporremo una lista di 5 "cose": 5 libri, 5 film, serie tv, personaggi, attori ecc ecc. A proporlo non saremo soltanto noi perché invitiamo anche voi a prendere parte attiva nella rubrica, iscrivendovi al gruppo facebook "Blogger: 5 cose che..." Per altre informazioni vi rimandiamo al post di presentazione che potete trovare QUI
Anche oggi si parla dei nostri amati libri! La domanda che attanaglia lettori e lettrici è: autoconclusivi o saghe? (E' vero? Attanaglia anche a voi, eh?)
Personalmente non ho una vera e propria preferenza anche se ho dovuto pensare un po' per scrivere questo post dato che è palese che leggo più libri autoconclusivi! Ma oggi non parliamo di questi, ci concentriamo infatti sulle saghe e andiamo ancora più nello specifico con "5 saghe da terminare"
The Queen of The Tearling
Della serie di The Queen of the Tearling di Erika Johansen ho letto soltanto il primo volume. Il secondo, The invasion of the Tearling è da poco uscito in Italia e conto di prenderlo prossimamente. Il primo mi è piaciuto ma dalle prime recensioni sembra che questo seguito sia migliore rispetto al primo. Il terzo The Fate of the Tearling è uscito in inglese, qui in Italia molto probabilmente arriverà il prossimo anno.
Miss Peregrine
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs è il libro che sto attualmente leggendo, dato che mi sta piacendo penso proprio che continuerò la serie. Il secondo libro è Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine (Ripubblicato come Hollow City - Il secondo libro di Miss Peregrine). Secondo le mie fonti segrete il terzo volume Library of Souls, dovrebbe uscire in autunno in Italia
Albion
Un'altra serie fantasy ma questa volta made in Italy: Albion (recensione) di Bianca Marconero. Anche di questa saga ho letto solo il primo volume Albion, ma possiedo anche Diario di un'assassina (#1.5, solo in ebook) e Albion Ombre (#2), devo decidermi a leggerli!! Il principe spezzato (#2.5) invece uscirà il 18 agosto.
La trilogia di Helsinki
Cambiamo decisamente genere con La trilogia di Helsinki della scrittrice finlandese Minna Lindgren. Di questa serie ho letto il primo romanzo Mistero a Villa del Lieto Tramonto (recensione), anche se non mi ha convinto del tutto vorrei dare una seconda possibilità alle particolari protagoniste di questa storia leggendo il secondo libro Fuga da Villa del Lieto Tramonto, uscito da poco. Per il terzo capitolo dovremo aspettare un po'.
Borgo Propizio
Torniamo in Italia e andiamo a visitare Borgo Propizio, il paesino creato da Loredana Limone. Ci tenevo anche ad aggiungere questa serie che appartiene alla narrativa italiana. Ho amato il primo volume Borgo Propizio (recensione) e devo ancora recuperare i due seguiti (vergogna!) E le stelle non stanno a guardare e Un terremoto a Borgo Propizio, in autunno/inverno uscirà il quarto capitolo...vai Gioia ce la puoi fare!
Credevo di non farcela e invece sono riuscita ad inserire tutte e 5 le saghe e ne ho anche lasciata fuori qualcuna!
Adesso tocca a voi!
Quali sono le vostre 5 saghe da terminare?
Leggi anche il post di:
Libri al caffè
Il salotto del gatto libraio
Poppies Dreams
Universi Incantati
La mia caotica libreria
Un soffio di vaniglia
Storie di pagine
Hay Lin Bau Bau
Ombre Angeliche
Bla bla letterario
La trilogia di Helsinki
Cambiamo decisamente genere con La trilogia di Helsinki della scrittrice finlandese Minna Lindgren. Di questa serie ho letto il primo romanzo Mistero a Villa del Lieto Tramonto (recensione), anche se non mi ha convinto del tutto vorrei dare una seconda possibilità alle particolari protagoniste di questa storia leggendo il secondo libro Fuga da Villa del Lieto Tramonto, uscito da poco. Per il terzo capitolo dovremo aspettare un po'.
Borgo Propizio
Torniamo in Italia e andiamo a visitare Borgo Propizio, il paesino creato da Loredana Limone. Ci tenevo anche ad aggiungere questa serie che appartiene alla narrativa italiana. Ho amato il primo volume Borgo Propizio (recensione) e devo ancora recuperare i due seguiti (vergogna!) E le stelle non stanno a guardare e Un terremoto a Borgo Propizio, in autunno/inverno uscirà il quarto capitolo...vai Gioia ce la puoi fare!
Credevo di non farcela e invece sono riuscita ad inserire tutte e 5 le saghe e ne ho anche lasciata fuori qualcuna!
Adesso tocca a voi!
Quali sono le vostre 5 saghe da terminare?
Leggi anche il post di:
Libri al caffè
Il salotto del gatto libraio
Poppies Dreams
Universi Incantati
La mia caotica libreria
Un soffio di vaniglia
Storie di pagine
Hay Lin Bau Bau
Ombre Angeliche
Bla bla letterario
Ecco, ne ho trovata un'altra da finire: quella di Albion!!!
RispondiEliminaLe altre 4 che hai nominato non le ho lette
C'è sempre qualche serie che ci sfugge!! ahahah
EliminaAnche io devo continuare la serie di The queen of the Tearling... Il secondo libro mi aspetta sullo scaffale e conto di leggerlo entro l'estate, anche se mi fa paura l'attesa per il terzo. Devo iniziare ancora la serie di Miss Peregrine e spero di farlo presto perché ho intenzione di vedere il film al cinema, e non posso vedere il film senza aver prima letto il libro
RispondiEliminaE' vero!! Dovremmo aspettare un bel po' prima del terzo della Johansen!
Eliminaahaha anche io non potevo andare al cinema senza aver letto il libro ma considerato che esce a dicembre, hai ancora un po' di tempo!! ;)
Borgo Propizio mi incuriosisce molto...mentre sto aspettando il terzo della Lindgren, troppo curiosa ^_^ ti lascio il mio post http://lamiacaoticalibreria.blogspot.it/2016/07/5-cose-che5-saghe-da-terminare.html
RispondiEliminaSecondo me Borgo Propizio potrebbe piacerti :D
EliminaA me Albion è piaciuto tantissimo, ma Diario di un'assassina e Ombre ancora di più! :D
RispondiEliminaThe Queen of the Tearling invece ce l'ho in wishlist e su Miss Peregrine condivido la voglia di continuare la saga. :)
Così mi hai messo ancora più curiosità!!! Devo decidermi a riprendere la serie della Bianconero, non vorrei far passare troppo tempo!
EliminaVoglio anch'io leggere (ma dall'inizio) la serie di Miss Peregrine e quella di Albion! Le altre non le conoscevo, ma non m'ispirano molto. Bello vedere, però, che non ci sono solo serie fantasy ma anche di altri generi o di narrativa mainstream :)
RispondiEliminaConsigliate sia Miss Peregrine sia Albion (almeno per quanto riguarda il primo volume di entrambe xD)
EliminaSì, vero! Inizialmente mi aveva un po' "spaventato" questo tema, perché pensavo solo alle serie fantasy ma in realtà esistono serie di tutti i generi letterari!!
Qua il mio post: http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2016/07/5-cose-che13-5-saghe-da-terminare.html
RispondiEliminabuon fine settimana.
Passo subito :D
EliminaThe queen of the Tearling è una di quelle serien nella lista ancora da cominciare, a cominciare dalla tipologia di carta del libro sembra una serie molto particolare
RispondiEliminaQui il mio post:http://un-soffiodivaniglia.blogspot.it/2016/07/5-cose-che5-saghe-da-terminare.html
Sì, esteticamente è proprio un bel libro! Anche per quanto riguarda la trama ma in alcuni punti è un po' lenta la storia, anche se, secondo le recensioni, il secondo volume sembra essere migliore rispetto al primo!
EliminaCiao! Anche io ho Miss Peregrine in lista :D Non conoscevo le altre serie, ma mi sono segnata The queen of the tearling, sembra molto bello!
RispondiEliminaSì, la serie di "The Queen of the Tearling" ha un buon inizio, attendo e spero di leggere presto il seguito!!
EliminaAnch'io dovrei terminare quella di Albion e quella della Johansen (insieme a mille mila altre, sigh!)
RispondiEliminaQuante serie da terminareee!! :D :D
EliminaHolaaaa a parte Borgo Propizio che forse sono l'unica persona a cui non è piaciuto le altre serie le vorrei recuperare tutte...Soprattutto Albio... ^_^
RispondiEliminaehehe no no, ho sentito anche altri pareri non proprio positivi per Borgo Propizio. Penso sia un libro particolare nella sua semplicità e come vale per tutti i libri, è il gusto personale che alla fine decide!!
Elimina